Abstract
Sinossi
Il disordine non è un incidente: è il sintomo e, insieme, la causa di un mondo frammentato. Un mondo in cui alcune polarità – sovranismo e globalizzazione, indebitamento e frugalità, vecchio e giovane, intelligenza umana e artificiale – si stanno allontanando fino a perdere ogni possibilità di dialogo.
Eppure, è proprio da questo caos che può nascere una nuova sintesi. Ma serve una prospettiva diversa. Più ampia. Più profonda e sistemica. Più coraggiosa. Giuliano Noci, in questo saggio affilato e necessario, traccia una mappa per orientarsi nel disordine contemporaneo. Una mappa che abbandona i vecchi dogmi per proporre nuove connessioni, nuove chiavi di lettura e soprattutto nuovi strumenti d’azione. Il disordine va letto, interpretato, affrontato. Perché solo riconoscendo e superando le polarità che ci paralizzano, possiamo costruire un futuro capace di senso. E di direzione.
Autore

Giuliano Noci
Giuliano Noci è Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, dove ha fondato il primo campus internazionale dell’Ateneo a Xi’an (Cina). Esperto di innovazione e strategie globali, siede nel Comitato della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la definizione della strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale. Osservatore lucido delle trasformazioni sistemiche, in questo saggio offre una lettura originale del disordine contemporaneo e delle sue possibili sintesi.
citazione
“ Per trent’anni abbiamo creduto nella fine della storia, in un futuro di pace, progresso e globalizzazione inarrestabile. Ma era un’illusione.
Oggi, tra guerre, disuguaglianze e nuove sfide globali, il mondo ci costringe a riaprire gli occhi. Siamo pronti a farlo davvero? ”
Giuliano Noci
podcast
Il podcast
Attraverso le conversazioni di Giuliano Noci con Amalia Ercoli Finzi e Marco Bentivogli cercheremo di orientarci nel disordine e nel caos dell’attualità e tracciare quelle nuove coordinate del mondo che ci permetteranno di costruire un futuro capace di senso e di direzione
Vai alla Serievideoserie
disordine
Le interviste
La serie video per i soli abbonati del Sole 24 Ore legata al podcast. Disponibile anche un’intervista extra alla studentessa Paramjit Kahur che arricchirà la conversazione con il suo punto di vista
Vai alla serieeventi

30 giugno 2025 | 18:00
Roma – Libreria Mondadori Galleria Alberto Sordi
L'autore, Giuliano Noci, dialoga con Don Andrea Ciucci, Segretario Pontificia Accademia per la Vita. Modera Carlo Marroni, giornalista de Il Sole 24 Ore

3 luglio 2025 | 18:30
Milano – Libreria Mondadori Duomo
L'autore, Giuliano Noci, dialoga con Ferruccio de Bortoli
libri correlati
Dominio
di Adriana Castagnoli

Elonomics
di Angelica Migliorisi e Luca Salvioli

L'altro zio Sam
di Angelica Migliorisi e Luca Salvioli

L'intelligenza artificiale di Platone
di Luca Mari, Alessandro Giordani con Daniele Bellasio

dal 17 maggio in edicola
dal 23 maggio in libreria