Agenda

del Sole 24 Ore

Per risparmiare e restare aggiornati

Acquista su

Il taccuino ideale per annotare entrate e uscite

ed emoticon da colorare, per dare un voto alle spese
della settimana. In più, raccontiamo tra le settimane
qualcosa di noi e dei nostri 160 anni.

SCOPRI IL BELLO
DEL 2026

CON L'AGENDA
DEL SOLE 24 ORE

Economia

in cifre

PIANO

SETTIMANALE

Spese

giornaliere

Performance

personale

La parola in corso

Ispirate dalle tendenze e dagli appuntamenti

del nuovo anno: dazi, olimpiadi, parità, intelligenza
artificiale e molto altro ancora

GLI ARRICCHIMENTI

MENSILI

160 anni del Sole

Un viaggio visivo

nella storia della testata,
attraverso dati e tappe
chiave che ne raccontano
evoluzione, crescita

e identità

Economia minima

Per comprendere i concetti fondamentali
di economia e finanza

160 ANNI DEL SOLE

Anno per anno: per ripercorrere insieme la trasformazione del quotidiano, attraverso i momenti cruciali che hanno segnato la crescita del Paese, le trasformazioni dell’economia, l’evoluzione della società e il progresso tecnologico

Le TAVOLE MENSILI

Le tavole dei conti in stile Kakebo, il metodo giapponese best seller per la gestione dei conti

Agenda del Sole 24 Ore

Nel 2026 l'Agenda si rinnova: un planner mensile, con approfondimenti di educazione finanziare e curiosità sui 160 anni del Sole 24 Ore, con le parole chiave per esplorare i temi e le tendenze del nuovo anno.

Acquista su

Mauro Meazza e Debora Rosciani sono i curatori e principali autori degli approfondimenti editoriali per l’Agenda del Sole 24 Ore 2026. Il loro impegno prosegue su Radio24, in particolare con il programma Due di denari.

Hanno contributo: il Direttore Fabio Tamburini, Marco Bellinazzo, Sara Deganello, Ivan Cimmarusti, Beda Romano, Chiara Di Cristofaro, Marta Cagnola, Giulia Crivelli, Rosanna Magnano, Simone Spetia, Luca Tremolada.

Per risparmiare e restare aggiornati