


Lavoro, sfide e opportunità
in collaborazione con

Parliamo di...
Incentivi e contratti a tempo indeterminato, quanto influiscono i benefici
Come hanno funzionato i due incentivi (esonero totale del versamento dei contributi fino ad una certa soglia varati e nuovo contratto a tutela crescente) varati per il 2015 e il 2016 sulla creazione di nuovi contratti di lavoro a tempo indeterminato? E’ quanto ha indagato uno studio di Inapp arrivando alla conclusione che nel biennio in considerazione oltre 900 mila posti di lavoro stabili non sarebbero stati avviati (in alcuni casi sarebbero stati stipulati contratti di lavoro a tempo determinato). L’impatto complessivo dei due provvedimenti è stato pari al 44% dei nuovi contratti permanenti registrati nel 2015.

PODCAST
Parliamo di lavoro con Inapp
Su Radio 24 ogni settimana all’interno del programma “Due di denari”, condotto da Debora Rosciani e Mauro Meazza parliamo di lavoro e di lavori, di formazione e di professioni, di master e di mestieri con gli esperti dell’Inapp, l’istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche.


VIDEO
Lavoro: i numeri della settimana
Ogni settimana, sul sito del Sole 24 Ore, affrontiamo il tema del lavoro e dei lavori attraverso i dati aggiornati dell’Inapp, l’istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, per raccontare i numeri, ma anche i profondi cambiamenti che si registrano sul mercato.


DOSSIER
Il futuro del verbo occupare
Il Covid-19 ha avuto un impatto dirompente sul mondo del lavoro. Lo smartworking ha assunto un ruolo centrale, ma spesso è un termine utilizzato impropriamente. Nel Dossier realizzato con Il Sole 24 Ore Radiocor, Inapp con le sue analisi ci aiuta a orientarci per capire come si lavorerà domani.

Progetto realizzato in collaborazione con Inapp in qualità di Organismo intermedio del Pon Spao con il contributo del Fse



