vai sul sito
Contenuto Pubblicitario
 

MILANO | 5 aprile 2019

Prima conferenza nazionale
sul futuro sostenibile delle plastiche

Diretta sreaming


La Conferenza

La Federazione Gomma Plastica e Unionplast sono promotori della Prima Conferenza Nazionale sul futuro sostenibile delle plastiche, in corso presso la Sala Bianchi del Sole 24 Ore.

La conferenza vuole essere un’occasione di incontro, dibattito e confronto con l’obiettivo di definire un percorso futuro capace di coniugare crescita economica, innovazione e sostenibilità ambientale e sociale, anche attraverso la presa di coscienza dell’importanza del comportamento corretto di cittadini e consumatori nella gestione dei prodotti in plastica a fine vita.

Nel corso della conferenza verrà tracciato un quadro dell’andamento del mercato delle plastiche e dello stato di salute delle imprese, fornendo i dati aggiornati di un settore che in Italia conta, complessivamente oltre 11.000 imprese che rappresentano un fatturato di oltre 30 miliardi di euro: di queste, 5.000 sono quelle imprese attive nella prima trasformazione (il primo stadio della lavorazione delle plastiche): soltanto loro occupano 110.000 addetti nel Paese per un fatturato complessivo annuo di circa 15 Miliardi di Euro.

La domanda di materie plastiche in Italia è tra le prime in Europa. Nel corso del 2018 sono state trasformate circa 5.8 Milioni di tonnellate di resine termoplastiche alle quali si aggiungono circa 1 milione di tonnellate di plastiche riciclate provenienti dal riciclo di rifiuti plastici, di cui circa il 70% post-consumo.

Il trend positivo riferito all’uso di plastiche da riciclo testimonia la volontà delle imprese di perseguire gli obiettivi della Circular Economy e di promuovere la sostenibilità dei prodotti immessi sul mercato, in tutti i settori applicativi.

IPPR-Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo ha portato alla certificazione a marchio Plastica Seconda Vita oltre 3000 prodotti incorporanti (fino al 100%) Materie Prime Seconde.
Lo sviluppo del riciclo di qualità, dell’eco-design, l’environmental footprint dei prodotti in plastica, l’innovazione ambientale di prodotto e di processo saranno tutti temi al centro del dibattito, con l’obiettivo di definire un orizzonte comune di impegno di imprese e loro stakeholder.

Lo streaming video della Prima Conferenza Nazionale sul futuro sostenibile delle plastiche è trasmesso da uno studio televisivo in loco, che seguirà i lavori per l’intera durata della Conferenza.

Il Programma

10.00 Apertura del collegamento p4ptv con intervista a
Giorgio Quagliuolo, Presidente Federazione Gomma Plastica

10.30 La strada verso il futuro sostenibile delle plastiche
Il “Laboratorio P4P – Plastic4People, Plastic4Planet”
Verso una piattaforma di innovazione per un’industria delle plastiche moderna, circolare, che crea ricchezza, occupazione, qualità della vita, contribuendo a ridurre il climate change e minimizzando l’impatto sull’ambiente.
Luca Iazzolino, Presidente Unionplast

Il Tavolo permanente per il riciclo di qualità delle plastiche
e l’indagine sugli impieghi delle plastiche da riciclo

Cristina Poggesi, Segretario Generale IPPR, Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo
Innovazione vs sostenibilità: casi di eccellenza
Anna Bortoluzzi, Esperta di Life Cycle Assessment, Quota Sette S.r.l.

11.15 Plastiche: scenario, ruolo di ISPRA e del sistema SNPA
Alessandro Bratti, Direttore Generale ISPRA, Vice Presidente Agenzia Europea per l’Ambiente

11.30 Tavola rotonda moderata da Laura Bettini, giornalista di Radio24 e conduttrice della trasmissione “L’altro pianeta”
Intervengono:
Gianni Pietro Girotto, Presidente Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato (in videoconferenza)
Luca Briziarelli, Componente Commissione Ambiente del Senato
Andrea Orlando, Componente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati e Presidente TES – Transizione Ecologica Solidale
Stefano Ciafani, Presidente Legambiente
Renato Zelcher, Amministratore Delegato Crocco S.p.A., Presidente EuPC
Andrea Lodetti, Amministratore Delegato Bormioli Pharma
Raffaele Bombardieri, Responsabile R&D Packaging Gruppo Granarolo
Chiara Faenza, Responsabile Sostenibilità e Innovazione valori – Direzione Qualità-Coop Italia
Roberto Sancinelli, Presidente Montello S.p.A.
Antonio Protopapa, Research and Development Director Corepla

12.45 Conclusioni
Salvatore Micillo, Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente e della difesa del Territorio e del Mare
Dario Galli, Vice Ministro dello Sviluppo Economico
Marcella Panucci, Direttore Generale Confindustria

13.30 - 14.30 Commenti in studio

14.30 Pack alimentare: la sostenibilità della private label della Gdo
Armando Garosci, Largo Consumo
Interventi dal pubblico, dibattito.

Dalle ore 15.00 Lo studio televisivo P4Ptv trasmetterà in streaming interviste a rappresentanti delle aziende Fratelli Guzzini S.p.A., F.L.O. S.p.A., I.T.P. Industria Termoplastica Pavese S.p.A., Sirap Gema S.p.A., Piberplast S.p.A., I.L.P.A. S.p.A., Irritec S.p.A.,
Harpo - Div. SEIC manti sintetici S.p.A.

In contemporanea, in sala si svolgerà l’Assemblea privata di Unionplast.

I lavori termineranno alle 16.30

Come raggiungerci