Acquista on line
Scarica l'indice

MANUALE

COMPLIANCE 231

2022

MODELLI ORGANIZZATIVI E ODV TRA PRASSI APPLICATIVE
ED ESPERIENZE DI SETTORE
Aggiornato alle novità normative in materia di mezzi di pagamento
diversi dai contanti e alle implicazioni della pandemia Covid-19

Curatori: Luca Lupária Donati e Giuseppe Vaciago
Anno: 2022
Editore: Il Sole 24 Ore
Numero pagine: 366

Il Volume si propone di offrire un pratico vademecum - frutto dell'esperienza sul campo e delle migliori prassi consolidate - per la costruzione, l'implementazione e la manutenzione di un idoneo "Sistema 231" nelle diverse realtà economiche.
Dopo un inquadramento di ordine generale sugli aspetti trasversali della corporate liability ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e sui canoni, validi per tutte le aziende, per un'efficace attuazione dei Modelli organizzativi, i capitoli successivi affrontano le tipicità dei settori più significativi del mondo imprenditoriale.
Vengono illustrati i peculiari processi sensibili correlati al rischio di reato con riferimento al business industriale, bancario, tecnologico, pubblico, multi-utility, sanitario e fashion. Per ogni ambito vengono altresì enucleate le procedure in chiave preventiva e le specifiche attività di vigilanza dell'OdV atte a mitigare il pericolo di commissione di fatti delittuosi.
La parte conclusiva, infine, analizza argomenti di estrema attualità come l'impiego della blockchain nella compliance 231 o la recente introduzione nel catalogo dei reati presupposto degli illeciti tributari (L. n. 157/2019; D. Lgs. n. 75/2020) e di quelli in materia di mezzi di pagamento diversi dai contanti (D. Lgs. n. 184/2021), formulando altresì alcune considerazioni sulle implicazioni della persistente pandemia da Covid-19.
P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati - Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie